Il Castello di Salaparuta
Castello di epoca medievale
Il Castello di Salaparuta, meglio conosciuto come “Castello della Signora” o meglio ciò che fortunatamente non è stato distrutto dal terremoto, è ancora visibile nella sua resilienza, immersa nelle distese di grano e di vite della campagna trapanese.
Questo rudere caratteristico è un monito alla memoria della nostra storia recente e manifesto della fragilità umana. Il Castello, in epoca medievale appartenne alla famiglia di Errigo Abate, molto conosciuta nel territorio di Trapani, dalla quale pervenne a Domenica Alvira de Aversa. Da lei prese il nome di “Sala di Madonna Alvira”, che conservò sino al XV secolo. Dopo vari passaggi, nel 1462 ne fu signore Geronimo Paruta, nipote di Ruggiero Paruta che nel 1436 fu viceré di Sicilia, e da questa famiglia il Castello, nel 1500 circa, prese il nome di “Salaparuta”.
Come Arrivare e contatti
SP5
91022 Salaparuta TP
Latitudine: 37.77873265802553
Longitudine:12.987468069136005
Telefono Non disponibile
Non disponibile
non disponibile
Punti di interesse nella stessa località
- Tutto
- Punti di Interesse