
Viaggio a Contessa Entellina tra Cultura e Spiritualità
Spiazzo Greco Contessa EntellinaVivi un’esperienza fuori dai circuiti turistici, in un borgo dove la cultura arbëreshe è ancora parte della vita quotidiana.
Esplora chiese bizantine, vie antiche e luoghi carichi di storia e spiritualità.
Incontra artigiani locali e ascolta racconti autentici di resilienza e identità.

Palazzo Errante Parrino: Un Viaggio tra Arte, Memoria e Gusto a Castelvetrano
Via Agesilao Milano, 37, 91022 Castelvetrano TPScopri un autentico palazzo dell’Ottocento, perfettamente conservato
Rivivi la vita di una famiglia borghese tra arte, musica e narrazione
Vivi appieno la tradizione siciliana gustando un calice di vino e dolci tipici

Tour privato del Parco Archeologico di Selinunte
Biglietteria Parco Archeologico di Selinunte, Piazzale Bovio Marconi, 91022 Marinella TP- Visita il famoso Parco Archeologico di Selinunte
- Scopri lo splendore della Magna Grecia
- Ammira i vari monumenti ricchi di storia
- Il presente tuor è disponibile solo per un minimo di gruppi di 8 persone

Visita guidata del Parco archeologico di Selinunte
Biglietteria Parco Archeologico di Selinunte, Piazzale Bovio Marconi, 91022 Marinella TP- Visita il famoso Parco Archeologico di Selinunte
- Scopri lo splendore della Magna Grecia
- Ammira i vari monumenti ricchi di storia

Visita Guidata della mostra permanente del Corteo Storico di Santa Rita
Piazza S. Josè Maria Escrivà, 37, 91022 Castelvetrano TPScopri un’esperienza unica e suggestiva visitando la Mostra Permanente del Corteo Storico di Santa Rita a Castelvetrano!
Questo viaggio nel tempo ti permetterà di immergerti nelle tradizioni secolari legate alla figura di Santa Rita da Cascia, attraverso una straordinaria esposizione di costumi storici. Ogni abito, meticolosamente realizzato secondo lo stile medievale e rinascimentale, racconta una storia, riproducendo con fedeltà gli indumenti indossati da Santa Rita, dal marito Paolo di Ferdinando, dai figli e da altri personaggi del corteo.
Potrai scoprire strumenti e accessori medievali, veri e propri testimoni di un’epoca lontana; potrai ammirare angoli tematici che ti permetteranno di scattare foto memorabili, ideali da condividere sui tuoi social per raccontare la tua esperienza.
Rivivi la storia e lasciati trasportare dalla magia del passato, in un percorso che celebra le virtù e la vita di una delle figure più amate della tradizione cristiana. Un’esperienza che unisce cultura, fede e bellezza, adatta a grandi e piccoli.

Oltreoceano – “Il Bello di Sicilia” Stagione Teatrale 23/24
Cine Teatro Olimpia, Viale Risorgimento, 14, 91021 Campobello di Mazara TP4 Maggio ore 20:30
Spettacolo musicale con la regia di Mario Incudine e la partecipazione della famosa cantante Lidia Schillaci.

Napulitanata – “Il Bello di Sicilia” Stagione Teatrale 23/24
Cine Teatro Olimpia, Viale Risorgimento, 14, 91021 Campobello di Mazara TP6 Aprile ore 20:30
Spettacolo teatrale e musicale con Peppe Servillo e Cristiano Califano.

Arrocco Siciliano – “Il Bello di Sicilia” Stagione Teatrale 23/24
Cine Teatro Olimpia, Viale Risorgimento, 14, 91021 Campobello di Mazara TP17 Marzo ore 18:00
Spettacolo teatrale di Costanza DiQuattro con Blas Roca-Rey.

Piano Solo – “Il Bello di Sicilia” Stagione Teatrale 23/24
Cine Teatro Olimpia, Viale Risorgimento, 14, 91021 Campobello di Mazara TP9 Marzo ore 20:30
Spettacolo musicale con il pianista Sergio Cammariere e con la special guest violoncellista Giovanna Famulari.

Le Relazioni Pericolose – “Il Bello di Sicilia” Stagione Teatrale 23/24
Cine Teatro Olimpia, Viale Risorgimento, 14, 91021 Campobello di Mazara TP17 Febbraio ore 20:30
Spettacolo teatrale con Corinne Clery, Isabella Giannone, Francesco Branchetti e Elisa Caminada.

Scoop (Donna Sapiens) – “Il Bello di Sicilia” Stagione Teatrale 23/24
Cine Teatro Olimpia, Viale Risorgimento, 14, 91021 Campobello di Mazara TP20 Gennaio ore 20:30
Spettacolo teatrale scritto, diretto e recitato da Giobbe Covatta.

Tipi – “Il Bello di Sicilia” Stagione Teatrale 23/24
Cine Teatro Olimpia, Viale Risorgimento, 14, 91021 Campobello di Mazara TP17 Dicembre ore 20:30
Spettacolo teatrale con la regia di Michele La Ginestra e la partecipazione di Roberto Ciufoli.