Safarìa è un luogo dove la natura incontra l’emozione. Una riserva privata nel cuore della Valle del Belice, in Sicilia, nata dal sogno di una famiglia che, cinquant’anni fa, ha trasformato campi di grano e vigneti in un ecosistema rigoglioso, popolato da daini, mufloni, cinghiali, cervi, bufali e struzzi. Qui ogni esperienza è un viaggio tra paesaggi incontaminati, laghi silenziosi e tramonti che infiammano il cielo.
A bordo delle nostre jeep, le guide raccontano la storia della riserva, le specie che la abitano e l’impegno costante per la tutela della biodiversità. Dopo l’avventura, la magia continua con aperitivi e cene al tramonto, colazioni immerse nella natura e momenti pensati per riscoprire la bellezza delle cose semplici.
Safarìa è anche un luogo d’incontri e celebrazioni: matrimoni, eventi privati, esperienze aziendali e giornate dedicate alle scuole trovano qui un’ambientazione autentica e indimenticabile. Ogni dettaglio, dal cibo al paesaggio, è curato con passione per offrire emozioni vere, lontane dal turismo di massa.
Vivere Safarìa significa entrare in un mondo dove la natura è protagonista, e dove ogni tramonto diventa un ricordo che resta nel cuore.
Attività
- Safari in riserva
- Cena
- Visita alla Santissima Trinità di Delia
- Orario 15:30 oppure 17:30 con Cena finale
- L'esperienza è fruibile da Maggio a Settembre e dal Martedì alla Domenica
Disponibilità
L'esperienza è fruibile da Maggio a Settembre - dal Marterdì alla Domenica alle 15:30 oppure 17:30
Consigliamo scarpe chiuse e abbigliamento comodo. E' consentito l'accesso al safari ai bambini con età superiore ai tre anni.
Le modifiche devono essere comunicate per iscritto (tramite e-mail) entro 5 giorni (feriali) dalla data della visita, fornendo nome, cognome e codice di prenotazione:
In caso di diminuzione del numero dei prenotati, se comunicato entro il suddetto termine, sarà possibile indicare una data differente per l’esperienza o l’importo corrispondente verrà riaccreditato, altrimenti Safaria tratterrà l’importo dovuto.
Ogni cancellazione di prenotazione deve essere comunicata per iscritto (tramite e-mail). La cancellazione della prenotazione deve pervenire entro 5 giorni (feriali) dalla data della visita, fornendo nome, cognome e codice di prenotazione. Se comunicato entro il suddetto termine, l’importo corrispondente verrà riaccreditato direttamente sulla carta di credito utilizzata, altrimenti Safaria tratterrà l’importo totale.
Safaria si riserva il diritto di modificare il luogo e l’orario dell’evento o di cancellare l’evento, in qualsiasi momento, per causa di forza maggiore e/o impossibilità (ivi inclusi i casi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di eventi meteorologici che rendano impossibile l’organizzazione dell’evento ecc.). Ai partecipanti è assicurato il rimborso totale del ticket, tramite il medesimo mezzo di pagamento utilizzato ai fini dell’acquisto, sia che l’evento venga cancellato, sia che la modifica del luogo non permetta all’acquirente di prendere parte alla visita.
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
















