
Adele Musso, “F-A-M-E” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)17 Febbraio 2024 - Ore 18:00
Presentazione del libro "F-A-M-E" di Adele Musso

Gran Varietà Capodanno – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG01 Gennaio 2024 ore 18:30
Musica, spettacoli e varietà per festeggiare insieme l'inizio del 2024.

Contrattempi moderni – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG28 Dicembre ore 19:00 e 29 Dicembre ore 20:30
Spettacolo teatrale di Alessandro Clemente, Alberto di Risio e Raffaello Tullo.

Sei strumenti per mare, dal sud – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG16 Dicembre ore 20:30 e 17 Dicembre ore 19:00
Spettacolo musicale di 6 strumenti in omaggio a Vincenzo Catanzaro.

Eva-Diario di una costola – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG09 dicembre ore 20:30 e 10 Dicembre ore 19:00
Commedia di e con la famosa comica di Colorado Rita Pelusio.

Ancora un attimo – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG25 Novembre ore 20:30 e 26 Novembre ore 19:00
Spettacolo teatrale composto da Massimiliano Bruno.

Il sale fa bene al cuore – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG21 Novembre 0re 20:30
Spettacolo teatrale in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

L’anno che verrà – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG12 Novembre ore 19:00
Concerto con le canzoni di Lucio Dalla con Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite.

Troppe Arie – Teatro L’Idea Stagione 23/24
Teatro L'Idea, Corso Umberto I, 34, 92017 Sambuca di Sicilia AG29 Ottobre ore 19:30
Spettacolo comico-musicale della Compagnia Trioche.

Antonella Delia Lettieri, “L’Odore del Bianco, a tu per tu con l’endometriosi” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)03 Febbraio 2024 - Ore 18:00
Presentazione del libro "L'Odore del Bianco, a tu per tu con l'endometriosi" di Antonella Delia Lettieri

Beniamino Biondi, “L’isola spettrale, guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)27 Gennaio 2024 - Ore 18:00
Presentazione del libro "L'isola spettrale, guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia" di Beniamino Biondi

Andrea Giostra, “Curtigghia di Sicilia e Siciliani, Novelle brevi di Sicilia” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)13 Gennaio 2024 - Ore 18:00
Presentazione del libro "Curtigghia di Sicilia e Siciliani, Novelle brevi di Sicilia" di Andrea Giostra

Camminata tra gli Olivi a Sciacca
Via Lioni, 92019 Sciacca AG29 Ottobre ore 09.00
Evento nazionale promosso e organizzato dall'Associazione Nazionale delle Città dell'Olio.

Bia Cusumano, “Trame Tradite” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)16 Dicembre - Ore 18:00
Presentazione del libro "Trame Tradite" di Bia Cusumano

Federico Bianca, “Riscatto” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)09 Dicembre - Ore 18:00
Presentazione del libro "Riscatto" di Federico Bianca

L’Archeologo racconta il Tempio Dorico di Segesta
Parco Archeologico di Segesta, Contrada Barbaro, SR 22, 91013 Calatafimi TPOgni Sabato e Domenica ore 10:15 e 11:45
Visita guidata da parte di archeologici esperti a cura del Parco Archeologico di Segesta.

“I Fenomeni misteriosi. Come e perché ci svelano la realtà spirituale” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)18 Novembre - Ore 18:00
Presentazione del libro "I Fenomeni misteriosi. Come e perché ci svelano la realtà spirituale" di Salvatore Capo

“Nuove Normalità, L’architettura del prossimo futuro”
Parco Archeologico di Selinunte, 91022 Marinella TPDa 19 al 22 Ottobre 2023
12° Edizione di "Architects meet in Selinunte".

“Artisti Visionari, viaggio ai confini dell’arte e della parola” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)04 Novembre - Ore 18:00
Roberta Tosi con interventi in poesia di Davide Rondoni, "Artisti Visionari, viaggio ai confini dell’arte e della parola"

In movimento dentro al Tempio
Parco Archeologico di Segesta, Contrada Barbaro, SR 22, 91013 Calatafimi TP08 Ottobre ore 10:30
Laboratori didattici a Segesta per la 10° edizione della "Giornata nazionale delle famiglie al museo".

Raffaele Mangano, “La riga sulla emme” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)28 Ottobre - Ore 18:00
Presentazione del libro "La riga sulla emme" di Raffaele Mangano

Le Vie dei Tesori
92019 Sciacca AGOgni weekend dal 7 al 22 Ottobre 2023
VI Edizione della visita per le strade e i monumenti di Sciacca.

Nocellara Expo 2023
Via Garibaldi, 91021 Campobello di Mazara TP05 Novembre 2023
Sagra dell'olio e dell'oliva.

Apriti Museo! al MAC “Ludovico Corrao”
Museo d'Arte Contemporanea "Ludovico Corrao", Viale Segesta, 91024 Gibellina TP08 Ottobre ore 16:00
Laboratorio esperienziale per la decima edizione della "Giornata nazionale delle famiglie al museo".

Francesca Maccani, “Le Donne dell’Acquasanta” – Palmosa Fest 2^ Edizione
Ex convento dei Minimi, piazza San José Maria Escrivà 37 - Castelvetrano (Tp)14 Ottobre - Ore 18:00
Presentazione del libro "Le Donne dell'Acquasanta" di Francesca Maccani









