Thank you for submitting an inquiry. We will get back to you as soon as we can.
Patrimonio InVita
Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP - Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.
Sarà possibile partecipare, alle 21 (per il 1° turno) e alle 22:15 (per il 2° turno), a “Segesta sotto le stelle”, la visita guidata in occasione dell'apertura serale straordinaria e condotta da CoopCulture alla luce di speciali lanterne, in modo da scoprire un mondo antico e coinvolgente, popolato da miti e racconti tramandati per millenni. Per usufruire della visita è necessario acquistare il biglietto della visita guidata, oltre al biglietto di ingresso, disponibile su Segesta sotto le stelle .
Sarà inoltre possibile partecipare ad alcune specifiche iniziative: sabato 23 settembre, alle 11 e alle 17, sono previste due visite gratuite alla mostra in corso Elyma guidate dallo stesso artista Gandolfo Gabriele David.
Nelle due giornate, sarà possibile accedere al parco con orari e costi ordinari, mentre per l’apertura straordinaria serale di sabato 23 settembre, si pagherà un biglietto di ingresso al costo simbolico di un euro, escluse le gratuità previste per legge.
Il tema dell’edizione 2023 è “Patrimonio InVita” ed è la traduzione di “Living Heritage”, lo slogan scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dagli Stati aderenti alla manifestazione. E’ un invito a riflettere insieme sul valore culturale di conoscenze, tradizioni, pratiche e modi di vivere ereditati dalle generazioni passate e ancora oggi utili a comprendere il presente e pianificare il futuro.
Per maggiori informazioni contattare il 0924 952356 oppure visitare Parco Archeologico di Segesta.

Disponibilità
We are sorry, this tour is not available to book at the moment











