Festa di San Giuseppe a Salaparuta
19 Marzo
Dal 1977 San Giuseppe è il patrono di Salaparuta ed a Lui sono dedicati solenni festeggiamenti. Molto caratteristica è l’atmosfera che avvolge questo paese il 18 e 19 marzo. In onore del Santo alcune famiglie, particolarmente devote, preparano nelle loro case bellissimi altari a più ripiani, incorniciati da due alberi di alloro (segno della condizione beatifica e soprannaturale della Santa Famiglia). Attraverso l’intercessione del Santo della Provvidenza, la famiglia chiede la grazia a Dio o lo ringrazia per averla ricevuta. In alto è posta l’immagine della Santa Famiglia. Decine e decine di pietanze d’ogni genere sono disposte su bianche tovaglie ricamate. Tra i dolci tipici della festa di San Giuseppe, spicca la “pignolata”.
L’altare è un trionfo di colori che dà il senso dell’abbondanza, simbolo dei frutti della terra offerti al Signore. Ma, soprattutto, questa festività è il trionfo del pane, dono quotidiano della Provvidenza Divina. Pane di forme e dimensioni diverse, tra cui i cosiddetti “cucciddata”, che devono essere almeno tre, come i membri della Santa Famiglia. Le donne di Salaparuta, per tradizione, sono particolarmente abili a preparare la cosiddetta “spera”, un ostensorio arricchito con impasto di fichi al centro del quale è intagliato il monogramma che è il simbolo di Gesù, Salvatore degli uomini. Alla mensa presso l’altare vengono invitati tre bambini, detti “li santi”, che rappresentano la Santa Famiglia, un tempo si invitavano i più poveri del paese. Dopo aver lavato le mani col vino rosso, che richiama al sangue che divenne vino nelle mani di Cristo durante l’Ultima Cena, i “santi” assaggiano tutte le pietanze preparate e servite. Quando il pranzo sarà finito, ciò che rimarrà sarà offerto a parenti e amici. Il giorno 18 ai visitatori vengono offerti dolci, pani e ceci e chi lo riceve non deve per tradizione rispondere grazie, in quanto “il dono è dovuto all'ospite”.
Il 16 marzo celebrazione della Santa Messa, il 17 marzo sempre con il rito della Santa Messa, mentre il 18 marzo dopo la Santa Messa saranno celebrati i Vespri Solenni.
Disponibilità
We are sorry, this tour is not available to book at the moment